Anapotesi, un sogno, il mezzo modello

Mezzo modello di Anapotesi. Lunghezza scafo cm. 60 su top

Anapotesi…. un modo un po’ bislacco per dire “per ipotesi”.

Ma Anapotesi è anche il nome di un sogno.  E’ un progetto che rappresenta la scelta di vita di un ragazzo,  Roberto, che, con la sua sviscerata passione per la nautica, ha voluto lasciare un segno nei suoi studi di architettura.  E qui vi presento il mezzo modello.

Seguitemi………ne vale la pena…

Leggi tutto “Anapotesi, un sogno, il mezzo modello”

Mezzi scafi. Un’arte

mezzo scafo e piano di costruzione

I mezzi scafi sono oggetti poco conosciuti di cui non sono certe le origini.   Alcuni, come gli americani,  se ne assumono la paternità ma non ne siamo assolutamente certi.   Quel che è certo è che questi oggetti sono nati quali parenti poveri dei modelli navali ma, mentre questi ultimi costituivano oggetto di rappresentazione architettonica per i monarchi committenti prima e per gli armatori poi, i mezzi scafi erano invece un utilissimo strumento progettuale, solo oggi avente autonoma dignità artistica.

Volete saperne di più?     Buona lettura.

Leggi tutto

Enza Viceconte ed i suoi acquerelli

Enza Viceconte - Acquerello intitolato "Estate a Portoferraio" delle dimensioni di cm. 70x50

Ho conosciuto Enza Viceconte qualche anno fa, quando al marina di Salivoli venne organizzata una mostra d’arte con i suoi quadri ed i miei mezzi scafi.  Sono rimasto affascinato dalle sue opere che, salta subito all’occhio, sono di un realismo disarmante e sprizzano luminosità da ogni pennellata.    Ma soprattutto evidenziano un amore innato per il mare, in tutti i suoi aspetti ed i paesaggi del “suo” bellissimo mondo nel quale ella è immersa : l’isola d’Elba.

Leggi tutto “Enza Viceconte ed i suoi acquerelli”