Lo shooner America fu lo yacht che vincendo nel 1851 la coppa delle 100 ghinee, poi chiamata America in onore di questa bella imbarcazione, distrusse l'invincibilità degli yacht da regata inglesi, dettando successivamente nuovi standars relativi alla loro progettazione. In realtà fu solo una questione di soldi....seguitemi.
L’arte marina nelle piccole opere di Luigi Coppola
I velieri di lungo corso italiani, schizzi e disegni
Velieri di lungo corso. Una specie ormai estinta a cui solo in tempi recenti è stata data l’importanza che merita e che ha avuto nella storia ed evoluzione della marineria, con il restauro ed il mantenimento in efficienza di alcuni di essi, dovuti soprattutto ad alcune marine militari che li utilizzano come navi scuola, ma anche società private nate apposta per tenere in vita tali cimeli galleggianti. In questo post vengono presentati i disegni e gli schizzi di alcuni di essi frutto della nostra industria cantieristica.
Leggi tutto “I velieri di lungo corso italiani, schizzi e disegni”
Disegni di barche. La marineria nei disegni di Aldo Cherini
Disegni di barche, velieri, bastimenti della nostra tradizione marinara e cantieristica. Artisti del mare presenta le opere di un appassionato cultore di etnografia navale che ci ha lasciato una stupenda eredità artistica oltre che di ricerca storica.
Leggi tutto “Disegni di barche. La marineria nei disegni di Aldo Cherini”