Mezzo scafo di Luna Rossa ITA 45. La sfida che continua

mezzo scafo luna rossa ita 45

Il mezzo scafo di luna rossa ITA 45 costituisce una tappa obbligata nelle realizzazioni modellistiche rappresentanti le imbarcazioni italiane che nel tempo hanno partecipato alla Coppa America.   Ma Luna Rossa è un nome di peso che rappresenta fino ad oggi il meglio della vela italiana.   Pertanto questo merita una degna presentazione..... Seguitemi.

Leggi tutto

Model room. Questa sconosciuta

model room rtyc

MODEL ROOM. QUESTA SCONOSCIUTA

La model room "stanza dei modelli" di uno yacht club è qualcosa di sconosciuto ai più e non è neanche tanto presente qui da noi.    E' un ambiente particolare, normalmente viene abbinato ad una sala lettura e biblioteca.... oppure ad una sala del the, se ci si trova in un paese anglosassone.  Essa è quel particolare ambiente del club dove sono esposti i modelli, normalmente mezzi scafi ma anche modelli interi, degli yachts di proprietà dei vari soci del sodalizio.

Leggi tutto

Mezzo scafo del Moro di Venezia. Un pezzo di storia italiana

mezzo scafo moro di venezia

Il mezzo scafo del Moro di Venezia è l’ultima delle mie realizzazioni ed è il prodotto di una richiesta di appassionati d’eccezione: i suoi membri d’equipaggio….o almeno una parte, visto che alcuni di essi si sono prenotati per avere questo mezzo scafo del “loro” Moro di Venezia, un pezzo della loro storia personale e della storia italiana.

Leggi tutto

Shooner America – Da qui nasce la coppa America

dipinto dello shooner america

Lo shooner America fu lo yacht che vincendo nel 1851 la coppa delle 100 ghinee, poi chiamata America in onore di questa bella imbarcazione, distrusse l'invincibilità degli yacht da regata inglesi, dettando successivamente nuovi standars relativi alla loro progettazione.   In realtà fu solo una questione di soldi....seguitemi.

Leggi tutto

Il gozzo, storia e tradizione italiana

mezzo scafo di gozzo ligure

Gozzo.   Con questo termine si definisce il tipo, tra le imbarcazioni tradizionali italiane,  più conosciuto e ancora più utilizzato da marinai, pescatori e diportisti.  In particolare, il gozzo, calabrese, siciliano, sorrentino, elbano,  ligure,  ha conosciuto negli ultimi tempi una seconda vita ed una sua rivalutazione, grazie a schiere di appassionati che hanno restaurato natanti già esistenti o realizzato di nuovi, rigorosamente rispondenti agi originali. Ma anche in campo artistico e modellistico il nostro gozzo non è da meno, con varie realizzazioni di raffigurazioni artistiche pittoriche,  di modelli e mezzi scafi...........seguitemi.

Leggi tutto