Mezzo scafo del Moro di Venezia. Un pezzo di storia italiana

mezzo scafo moro di venezia

Il mezzo scafo del Moro di Venezia è l’ultima delle mie realizzazioni ed è il prodotto di una richiesta di appassionati d’eccezione: i suoi membri d’equipaggio….o almeno una parte, visto che alcuni di essi si sono prenotati per avere questo mezzo scafo del “loro” Moro di Venezia, un pezzo della loro storia personale e della storia italiana.

Leggi tutto

Il gozzo, storia e tradizione italiana

mezzo scafo di gozzo ligure

Gozzo.   Con questo termine si definisce il tipo, tra le imbarcazioni tradizionali italiane,  più conosciuto e ancora più utilizzato da marinai, pescatori e diportisti.  In particolare, il gozzo, calabrese, siciliano, sorrentino, elbano,  ligure,  ha conosciuto negli ultimi tempi una seconda vita ed una sua rivalutazione, grazie a schiere di appassionati che hanno restaurato natanti già esistenti o realizzato di nuovi, rigorosamente rispondenti agi originali. Ma anche in campo artistico e modellistico il nostro gozzo non è da meno, con varie realizzazioni di raffigurazioni artistiche pittoriche,  di modelli e mezzi scafi...........seguitemi.

Leggi tutto

Grand Soleil 46.3 . Realizzazione del mezzo scafo

mezzo scafo del grand soleil 46.3 - vista principale

Grand Soleil. Termine che letteralmente significa "Grande Sole", quasi un termine romantico; ma anche il termine, sicuramente molto conosciuto da noi appassionati di nautica, che indica tutta una serie di imbarcazioni a vela, famosissime tra i naviganti, prodotte dai Cantieri del Pardo, cantieri che da oltre quarant'anni hanno saputo ben interpretare le necessità dell'utenza nautica realizzando imbarcazioni dall'inconfondibile stile made in Italy e caratterizzate da comfort e prestazioni di eccellenza. Sarebbe stato un peccato per noi Artisti del mare non trattare queste splendide imbarcazioni dal punto di vista modellistico/artistico con la realizzazione del mezzo scafo del Grand Soleil 46.3

Seguitemi

Leggi tutto